Antonio Cardarelli e l' acquedotto di Sorrento.


Antonio Cardarelli a Sorrento era di casa. Sì proprio quel Cardarelli lì, il celebre dottore napoletano e Senatore del Regno d’ Italia. Sorrento la conosceva bene. Ci veniva sia per villeggiatura sia per qualche consulto medico. “O professore” aveva una dote incredibile, riusciva a riconoscere se una persona era malata solamente osservandola. E del famoso “occhio clinico” di Antonio Cardarelli se ne giovò l’ intera città di Sorrento. Siamo verso la fine del 1800, l’ allora sindaco Luigi De Maio intrattenendosi con l’ illustre dottore gli presentò il progetto della nuova e moderna centrale elettrica, che si sarebbe costruita di lì a poco nella zona di Largo Parsano lato di Levante. 

"Caro Sindaco - fu l’ osservazione piccata di Cardarelli - per caso ha ben pensato di portare l’ illuminazione elettrica anche al cimitero di Sorrento? Vede, a causa delle tubature fatiscenti- incalzò - la contaminazione delle acque potabili in città causerà numerose malattie infettive. E a breve bisognerà seppellire i morti anche la sera".

Il primo cittadino dopo questo colloquio alquanto burrascoso, decise senza perder tempo di avviare il totale rifacimento delle condotte dell’ acquedotto. Tubature che come precisato da Cardarelli, fino a quel momento si presentavano  “in terracotta,  male aderenti l’ una alle altre e sottoposte alle infiltrazioni degli sgorghi dei pozzi neri” e perciò erano la concausa maggiore del diffondersi delle patologie epidemiche tra i sorrentini. Grazie al successivo miglioramento delle condizioni sanitarie, tra il 1901 ed il 1908, si ebbe una costante crescita demografica. La popolazione residente passò infatti nel giro di qualche anno, da 8.832 a 10.081. 
E Sorrento, diventò inoltre, una meta sempre più ambita dai turisti di ogni parte del mondo.

Pm.😎
@peppemarescatuttoattaccato
https://peppemarescatuttoattaccato.blogspot.com/
#scaccia😎


🤓Fonte:
✒️Il Cerriglio_ omaggio a Guidi Angelo Flavio /“Sorrento” - La stazione climatica e le sue risorse naturali”.

@comunesorrento #sorrento #antoniocardarelli #cardarelli #acquedotto #penisolasorrentina @caccia_al_tesoro_sorrento #tiraccontosorrento #penisolasorrentina

Commenti

Post popolari in questo blog

Bologna: Le tre frecce di Casa Isolani.

Bud Spencer e il primo tuffo a Seiano.

🏰👻 La torre dei Falchi e il fantasma della Contessa 🏰👻