Sorrento: I volti dei caduti nella "Grande Guerra".

Perché non restituire un volto ai nomi scritti sul marmo?
La mia ricerca, è iniziata partendo dalla necessità di rispondere a questa domanda che mi frullava in testa ogni volta che passavo davanti al monumento, che a Piazza della Vittoria a Sorrento, ricorda i sorrentini morti durante le guerre.

Cercando on-line ho trovato nell' archivio del sito: 14-18.it , diverse fotografie, atti di nascita, ritagli di giornale e documenti sui caduti della prima guerra mondiale di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Massa Lubrense e Vico Equense.

Dopo averle salvate, ho numerato le foto per facilitare la consultazione alla breve biografia, che basandomi sui documenti consultati ho scritto per ogni soldato.
Quello che mi lascia una sensazione di forte tristezza è la loro età anagrafica. La prima guerra mondiale si portò davvero via la "meglio gioventù" della Penisola.

Essendo una ricerca che vorrei ampliare, 
invito quanti ne abbiamo voglia a segnalarmi eventuali errori e a trovare nuove fotografie e aneddoti da poter aggiungere a questa raccolta.

Pm.😎
@peppemarescatuttoattaccato
https://peppemarescatuttoattaccato.blogspot.com
#scaccia😎
_ _ _ _ _
Numero foto: 1.
Cognome e nome: Amalfi Carlo.
Nato: il 19 gennaio 1898 
Città: Piano di Sorrento.
Deceduto il 19 agosto del 1917 nella battaglia di Castagnevizza presso Gorizia. Durante un bombardamento una scheggia di granata gli squarciò il petto.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 2.
Cognome e nome: Bertini Renzo.
Nato: il 29 agosto 1890.
Città: Sorrento.
Deceduto in ospedale il 4 luglio del 1915. 
Ferito nella battaglia contro gli austriaci del 2 luglio 1915,
le sue condizioni erano parse già compromesse al momento del ricovero di due giorni prima. 
_ _ _ _ _
Numero foto: 3.
Cognome e nome: Cappiello Arturo.
Nato: il 13 dicembre 1889.
Città: Sorrento.
Morto il 16 marzo del 1917 per ferite da scheggia all’ addome, alla testa ed alla gamba destra.
_ _ _ _ _
Numero foto: 4.
Cognome e nome: Cappiello Gioacchino.
Nato: il 1 febbraio 1892.
Città: Sorrento.
Morto il 5 ottobre 1916 mentre combatteva sul fronte ellenico.
_ _ _ _ _
Numero foto: 5.
Cognome e nome: Cimmino Salvatore.
Nato: il 1 gennaio 1877.
Città: Sorrento.
Morto il 13 agosto del 1916 dopo l’ affondamento della nave militare sulla quale era imbarcato.
_ _ _ _ _
Numero foto: 6.
Cognome e nome: Coppola Giovan Battista.
Nato: il 12 gennaio 1884.
Città: Sorrento.
Morto il 26 novembre del 1915 dopo un inutile ricovero nella sezione di sanità della 26^ divisione.
_ _ _ _ _
Numero foto: 7.
Cognome e nome: Di Maio Paolo.
Nato: il 4 maggio 1890.
Città: Sorrento.
Morto in battaglia il 1 settembre del 1916.
_ _ _ _ _
Numero foto: 8.
Cognome e nome: Ercolano Gaspare.
Nato: il 24 novembre del 1889.
Città: Sorrento.
Scomparso in battaglia il  29 giugno del 1916. Il suo corpo non venne mai ritrovato.
_ _ _ _ _
Numero foto: 9.
Cognome e nome: Ercolano Luigi.
Nato: il 20 febbraio 1895.
Città: Sorrento.
Morto il 22 ottobre del 1915 a causa delle numerose ferite subite in combattimento.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 10.
Cognome e nome: Esposito Alessandro.
Nato: il 20 aprile 1896.
Città: Sorrento.
Bersagliere, morto in combattimento il 22 luglio del 1916.
_ _ _ _ _
Numero foto: 11.
Cognome e nome: Ferraiuolo Antonino.
Nato: il 18 novembre 1896.
Città: Sorrento.
Morto il 30 settembre 1916 per ferita alla testa.
_ _ _ _ _ 
Numero foto 12
Cognome e nome: Fiorentino Andrea.
Nato: il 7 aprile 1890.
Città: Sorrento.
Morto il 18 agosto del 1916, in seguito ad una ferita da fucile che gli aveva provocato una lesione midollare.
_ _ _ _ _
Numero foto: 13.
Cognome e nome: Fiorentino Michele.
Nato: il 18 novembre 1895.
Città: Sorrento.
Disperso in battaglia il 20 maggio del 1916.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 14.
Cognome e nome: Fiorentino Salvatore.
Nato: il 25 giugno 1895.
Città: Sorrento.
Morto in battaglia il 26 novembre del 1915.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 15.
Cognome e nome: Gargiulo Alberico.
Nato: il 5 settembre 1896.
Città: Sorrento.
Morto in battaglia il 1 novembre del 1916.
_ _ _ _ _
Numero foto: 16.
Cognome e nome: Gargiulo Antonio.
Nato: il 17 giugno 1887.
Città: Sorrento.
Morto il 29 giugno 1916 per asfissia da gas.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 17.
Cognome e nome: Iaccarino Michele.
Nato: il 24 aprile 1895.
Città: Sorrento.
Scomparso dopo la battaglia sul Monte San Michele, il 28 agosto del 1915. Il suo corpo non è stato mai ritrovato.
_ _ _ _ _
Numero foto: 18.
Cognome e nome: Mastellone Antonio.
Nato: il 24 novembre 1891.
Città: Piano di Sorrento.
Morto nell' ospedale l’ 8 giugno del 1916. Struttura ospedaliera dove era stato ricoverato a seguito di una ferita subita in battaglia.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 19. 
Cognome e Nome: Mastellone Giuseppe.
Nato: il 25 maggio 1885.
Città: Sorrento. 
Morto il 18 novembre 1915 nella battaglia di Monte Cappuccio. Il suo corpo non venne mai rinvenuto.
*Anche se dalla foto ricavata da un ritaglio di giornale dell’ epoca risulta essere di Piano di Sorrento, Mastellone Giuseppe, così come si può accertare dalla copia dell’ atto di nascita è nato a Sorrento.
 _ _ _ _ _ 
Numero foto: 20.
Cognome e Nome: Miccio Raffaele.
Nato: il 2 luglio 1888.
Città: Sorrento.
Scomparso il 9 giugno del 1915 dopo l’ azione dimostrativa antiaustriaca compiuta sull’ Isonzo.
 _ _ _ _ _ 
Numero foto: 21.
Cognome e Nome: Montefusco Lodovico.
Nato: il 4 giugno del 1886.
Città: Sorrento.
Medaglia di bronzo al valor militare, tre croci di guerra. E’ morto nel 1919.
 _ _ _ _ _ 
Numero foto: 22.
Cognome e Nome: Michele Paturzo
Nato: il 3 maggio 1888.
Città: Piano di Sorrento.
Morto la notte del 7 luglio 1915, mentre tentava di salvare i suoi compagni durante l’ affondamento dell’ incrociatore “Amalfi”.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 23.
Cognome e Nome: Petagna Francesco.
Nato: il 9 marzo 1893.
Città: Piano di Sorrento.
Scomparve il 29 giugno del 1916 dopo il combattimento con gli austriaci sul Monte Cappuccio. Il suo corpo non venne mai ritrovato.

_ _ _ _ _ 
Numero foto: 24.
Cognome e Nome: Pollio Mattia.
Nato: il 22 settembre 1885.
Città: Sorrento.
Morto il 29 giugno del 1916 in un ospedale da campo.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 25.
Cognome e Nome: Porzio Amedeo.
Nato: il 20 marzo 1894.
Città: Piano di Sorrento.
Morto il 22 ottobre del 1915 nella battaglia sul Monte San Michele.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 26.
Cognome e Nome: Ruocco Angelo.
Nato: il 22 aprile 1890.
Città: Sorrento
Morto il 24 agosto del 1916 per il complicarsi delle ferite riportate in battaglia.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 27.
Cognome e Nome: Russo Giovanni.
Nato: l' 11 marzo 1890.
Città: Sorrento.
Morto il 10 agosto del 1916 per ferite subite in battaglia.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 28.
Cognome e Nome: Russo Giuseppe.
Nato: il 9 maggio 1881.
Città: Sorrento.
Morto il 6 novembre del 1916 in seguito al complicarsi di un'infezione ad una ferita alla gamba.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 29.
Cognome e Nome: Scarpato Giuseppe.
Nato: il 21 luglio 1888.
Città: Sorrento.
Morto per asfissia durante il combattimento, il 29 giugno del 1916.

_ _ _ _ _ 
Numero foto: 30.
Cognome e Nome: Schisano Pasquale.
Nato: il 7 giugno 1896.
Città: Sorrento.
Morto in battaglia presso Gorizia il 19 giugno del 1916.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 31.
Cognome e Nome: Spano Nicola.
Nato: il 5 novembre 1892.
Città: Sorrento.
Morto il 21 ottobre 1916 a seguito del complicarsi delle ferite riportate in combattimento.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 32.
Cognome e Nome: Toscano Gabriele.
Nato: il 6 settembre 1890.
Città: Sorrento.
Morto il 26 novembre del 1915 nei combattimenti sulle colline di Santa Lucia nei pressi di Tolmino.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 33.
Cognome e Nome: Valestra Carmine.
Nato: il 22 febbraio 1893.
Città: Sorrento
Morto il 13 maggio del 1917 mentre combatteva nella battaglia di Castagnevizza.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 34.
Cognome e Nome: De Maio Gaetano.
Nato: il 3 settembre 1896.
Città: Sant’ Agnello.
Morto in un ospedale da campo il 17 maggio del 1917.
_ _ _ _ _ 
Numero foto: 35.
Cognome e Nome: Starace Loreto.
Nato: n.d.
Città: Vico Equense.
Morto in battaglia nel 1915.

Commenti

Post popolari in questo blog

Bologna: Le tre frecce di Casa Isolani.

Bud Spencer e il primo tuffo a Seiano.

🏰👻 La torre dei Falchi e il fantasma della Contessa 🏰👻