Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta milite ignoto

Andrea Fiorentino, un eroe sorrentino.

Immagine
18 dicembre  1915, “ Ritorno verso la lotta e la gloria ….. Sono soddisfatto di compiere il mio dovere e ho nel cuore ferma la speranza che la vittoria piena giusta e meritata sarà il premio ambito delle nostre fatiche e dei nostri disagi ”. Andrea Fiorentino , nel letto dell’ Ospedale di Bologna dove era ricoverato dopo essere stato ferito dagli austriaci delle  famigerate “ Trincea delle Frasche e trincea dei Razzi ”, si era così confidato con l’ infermiera che lo assisteva.  Voleva tornare al fronte, difendere la patria ed  inseguire il sogno di Trento e Trieste italiana. E così accadde. Aggregato al 232° Reggimento della “Brigata Avellino”, della 47^ divisione, Andrea riprese a combattere senza risparmiarsi. E senza risparmiarsi andò incontro alla sua ultima battaglia. E’ il 14 agosto del 1916,  e lo troviamo al comando di una pattuglia mandata in esplorazione nella zona del fiume Isonzo per ottenere informazioni sul numero reale dell...

Sorrento: I volti dei caduti nella "Grande Guerra".

Immagine
Perché non restituire un volto ai nomi scritti sul marmo? La mia ricerca, è iniziata partendo dalla necessità di rispondere a questa domanda che mi frullava in testa ogni volta che passavo davanti al monumento, che a Piazza della Vittoria a Sorrento, ricorda i sorrentini morti durante le guerre. Cercando on-line ho trovato nell' archivio del sito: 14-18.it , diverse fotografie, atti di nascita, ritagli di giornale e documenti sui caduti della prima guerra mondiale di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Massa Lubrense e Vico Equense. Dopo averle salvate, ho numerato le foto per facilitare la consultazione alla breve biografia, che basandomi sui documenti consultati ho scritto per ogni soldato. Quello che mi lascia una sensazione di forte tristezza è la loro età anagrafica. La prima guerra mondiale si portò davvero via la "meglio gioventù" della Penisola. Essendo una ricerca che vorrei ampliare,  invito quanti ne abbiamo voglia a segnalarmi eventuali errori e a ...