Evviva la Jolanda.

"Pane e stoccafisso a chi urla: Evviva Jolanda".

La concorrenza con la "Mafalda" è serrata, una volta quando si navigava sotto la stessa bandiera della "Partenopea", non c'era questa competizione. Ma ora per la tratta, Napoli-Cassano-Capri, bisogna accaparrarsi fino all' ultimo passeggero. E visto che il  biglietto costa uguale, ecco l' idea geniale che sposta gli equilibri; un dirigente della Jolanda, gira per la Marina di Cassano, promettendo: "pane e stoccafisso" , a chi, con il sopraggiungere dei viaggiatori sulla banchina, gridi il nome della nave.
Una strategia pubblicitaria che, sembra dare i sui frutti, attratti dallo slogan urlato, molti passeggeri sembrano in effetti preferirla alla Mafalda. E il pane e stoccafisso, diventa in poco tempo, una merenda fissa tra gli abitanti della Marina di Cassano. Tuttavia, spinto dal desiderio di ricevere 
una pietanza più prelibata, un pescatore si spinge oltre; armato di pennello e vernice, si arrampica su di una parete dopo Punta Scutolo, e sulla roccia, scrive a caratteri cubitali : "W Jolanda." 
Fissando così definitivamente il risultato finale : JOLANDA 2 - MAFALDA 0.

PM.😎
#scaccia😎
@peppemarescatuttoattaccato 
✏️ Fonte: Le coste di Sorrento e di Amalfi _di Giovanni Visetti.
📸 Cinzia Cilento. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Bologna: Le tre frecce di Casa Isolani.

Bud Spencer e il primo tuffo a Seiano.

🏰👻 La torre dei Falchi e il fantasma della Contessa 🏰👻