Una storia di alberi e di amicizia. 😎🌱🇮🇹🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿



Sir Francis Nevile Reid, nobile scozzese era anche un botanico di quelli bravi. Se non il più bravo. Di soldi ne aveva tanti quanto la visione di vedere oltre. Nel 1851, visitò per la prima volta Villa Rufolo a Ravello, trovando davanti a sé un autentico disastro. E quando decise di acquistare l' intera proprietà ridotta quasi in rovina, non poche persone gli rinfacciarono di aver fatto un malaffare. Poi l'incontro con il giardiniere Luigi Cicalese, cambiò il sequel della storia. I due, dopo aver piantato numerose alberi esotici, costruirono un moderno impianto di irrigazione e Villa Rufolo divenne ben presto famosa nel mondo per la bellezza dei suoi giardini. E quei giardini incantarono anche Wagner, che qui ambientò la scenografia del Parsifal. Nel frattempo a Sorrento i coniugi Falcon, ad un asta fallimentare, avevano acquistato un altra Villa che aveva bisogno urgente di lavori di ristrutturazione. A lavori ultimati a quella che ribattezzarono "La Rupe", I Falcon invitarono Sir Francis Nevile Reid. Che come regalo, si presentò con un cedro libanese. Da piantare in segno di buon augurio davanti alla casa e proprio nelle aiuole della terrazza che affaccia su Piazza Tasso. Negli anni successivi, insieme al cedro crebbe anche la loro amicizia. Quando Sir Nevile Francis Reid, dopo esser stato avvisato dal calzolaio del paese, di essere a rischio rapimento, si vide costretto a lasciare per un po' Ravello, trovò infatti ospitalità presso i Falcon. E rimase alla Rupe, trascorrendo piacevoli giornate, fin quando non gli venne dato il via libera a ritornare.

Pm. 😎  

#scaccia😎 @peppemarescatuttoattaccato Peppemarescatuttoattaccato.blogspot.com

✒️Fonti:
✒️ Le Memorie di Ernesto Falcon "Una famiglia della Francia a Napoli e Sorrento nel lungo Ottocento _ a cura di Maria Ercolano.
✒️Francis Nevile Reid _di A. Conforti Calcagni.

@relaislarupesorrento @aculapmaic @ig_villarufolo @comunesorrento #Ravello #villarufolo #reid #🏴󐁧󐁢󐁳󐁣󐁴󐁿 @caccia_al_tesoro_sorrento #

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone, tra cui Luca Ciampa, persone in piedi e attività all'aperto

Commenti

Post popolari in questo blog

Bologna: Le tre frecce di Casa Isolani.

Bud Spencer e il primo tuffo a Seiano.

🏰👻 La torre dei Falchi e il fantasma della Contessa 🏰👻