Una storia di alberi e di amicizia. 😎🌱🇮🇹🏴

Sir Francis Nevile Reid , nobile scozzese era anche un botanico di quelli bravi. Se non il più bravo. Di soldi ne aveva tanti quanto la visione di vedere oltre. Nel 1851, visitò per la prima volta Villa Rufolo a Ravello , trovando davanti a sé un autentico disastro. E quando decise di acquistare l' intera proprietà ridotta quasi in rovina, non poche persone gli rinfacciarono di aver fatto un malaffare. Poi l'incontro con il giardiniere Luigi Cicalese , cambiò il sequel della storia. I due, dopo aver piantato numerose alberi esotici, costruirono un moderno impianto di irrigazione e Villa Rufolo divenne ben presto famosa nel mondo per la bellezza dei suoi giardini. E quei giardini incantarono anche Wagner , che qui ambientò la scenografia del Parsifal . Nel frattempo a Sorrento i coniugi Falcon , ad un asta fallimentare, avevano acquistato un altra Villa che aveva bisogno urgente di lavori di ristrutturazione. A lavori ultimati a quella che ribattezzarono...