Hotel "La Siesta".


Hotel La Siesta, già Palazzo del Milionario, già Palazzo di Don Camillo. Forse, non esiste in Penisola un edificio che a seconda di chi lo indica è chiamato non con uno bensì con tre nomi diversi. È un pò, come accade con quelle strade di Napoli che cambiano denominazione e poi con l' aggiunta di un "già" si portano dietro anche un pezzo di quella precedente. Cosicché è impossibile raccontarvi la storia di questo palazzo senza nominarne tutti i protagonisti. Storia che adesso provo a riassumervi: Nel 1922, Giuseppe Russo ritorna a vivere nella sua Piano di Sorrento. In America, ha accumulato una fortuna e decide che è il momento di investire parte dei guadagni, nell' acquisto del Palazzo in stile Liberty di Don Camillo Cacace.

 L' edificio si trova subito dopo il Vallone di San Giuseppe ed affaccia sulla strada che conduce a Sorrento. Giuseppe Russo, commissiona subito dei grandi lavori di ristrutturazione e fa abbellire l' ingresso del suo appartamento, con un bassorilievo di un Leone che poggia la zampa anteriore sulla bandiera degli Stati Uniti. Per tutti in paese da questo momento, diventa il Palazzo "d" o Miliunario". La trasformazione toponomastica di questo luogo termina quando il palazzo si tramuterà in una struttura alberghiera. Il nuovo Hotel verrà chiamato "La Siesta". Un nome, che anche quando l' albergo ha lasciato il posto ad abitazioni private, viene ancora utilizzato per indicare l' intera zona.

 Pm. 😎 #scaccia😎 peppemarescatuttoattaccato.blogspot.com


 Fonti
✒️ Il racconto del Lunedì di Ciro Ferrigno. ✒️ @rayss81

Commenti

Post popolari in questo blog

Bologna: Le tre frecce di Casa Isolani.

Bud Spencer e il primo tuffo a Seiano.

🏰👻 La torre dei Falchi e il fantasma della Contessa 🏰👻