LA SINAGOGA DI MAIORI
Nel casale dei Cicerali a Maiori, in località San Lazzaro, già dal XIII sec. vi era il Ghetto e la Sinagoga della comunità ebraica. Gli ebrei, che in Costiera erano conosciuti per loro bravura come tintori e per le conoscenze nel campo della medicina, introdussero anche la coltivazione della melanzana violacea tonda.
Curiosità da @wikipedia :
"Il termine ghetto deriva dall'omonimo campo di Venezia del XIV secolo. Prima che venisse designato come parte della città riservata agli ebrei era una fonderia di rame: il nome del quartiere deriva dal veneziano geto, pronunciato ghèto dai locali ebrei Aschenaziti di origine tedesca, inteso come getto, cioè la gettata (colata) di metallo fuso. "
Pm. 😎
PEPPEMARESCATUTTOATTACCATO.BLOGSPOT.COM
#scaccia😎
Fonte:
✏️ Giuseppe Gargano
✏️ Wikipedia
Commenti
Posta un commento