Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scala

Scala: I D' Afflitto e la Basilica di Sant' Eustachio.

Immagine
Ricchissimi. I D' Afflitto tra il XI sec e il XII si possono tranquillamente paragonare agli Agnelli dei giorni nostri. Per potere e patrimonio. Possedevano terre e ovunque, tra la costiera amalfitana, Napoli, Puglia e la Sicilia. Basti pensare che l' attuale Villa Rufolo a Ravello era di loro proprietà. Tra i fondatori dell' Ordine dei Cavalieri di Malta, I D' Afflitto  sostenevano di essere i discendenti diretti di Sant'Eustachio. Tanto da adottare nello stemma araldico i simboli del Santo: il cervo e una croce.  A Scala che in quegli anni costituiva il centro nevralgico della Costiera, per il Santo di "famiglia" costruirono con uno stile che strizza l' occhio alle costruzioni arabe, una Basilica enorme, considerata tutt'ora tra le più grandi Basiliche (private) del Sud d' Italia. Poi negli anni successivi quel mondo nel quale avevano costruito le loro fortune cambiò in maniera repentina. E i D' Afflitto furono trascinati drit...

1947, LA TRAGEDIA SVEDESE DI SCALA.

Immagine
Scala , 18 novembre 1947, ore 16:31: " nel cielo lampi e tuoni e la pioggia che si trasforma in foschia ", un Bristol 170 Freighter dell'aviazione svedese ,  con a bordo diversi piloti di ritorno da Addis Abeba (_ dove avevano consegnato al governo etiope sedici Cacciabombardieri SAAB 17_ ) mentre stava sorvolando il Monte Carro , a causa di un guasto tecnico e delle avverse condizioni meteo, si schianta in località:  Santa Maria dei Monti . Soltanto quattro, furono i sopravvissuti all'impatto ( uno di loro purtroppo morì successivamente in ospedale ) che si salvarono, e ciò avvenne, grazie a dei pastori scalesi che trovandosi nei dintorni al momento del disastro, riuscirono ad estrarli dalla carcassa dell'areoplano. Sul posto, intervennero numerosi abitanti di Scala , che si caricarono in spalla le salme dei venti soldati fino alla Chiesa di San Lorenzo giù in paese, dove era stata allestita la camera ardente.  Il governo di Stoccolma , per ringra...