Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sersale

ANTONINO SERSALE, IL "QUASI" PAPA

Immagine
Zelanti contro i Cardinali di Corte , intrighi e complotti come una in una sceneggiatura NETFLIX . Si apriva così il Conclave del 1769 . Oggetto del contendere: La Compagnia del Gesù . Da abolire secondo la volontà dei cardinale di Corte, da difendere per gli Zelanti. Negli anni, i Gesuiti , avevano raccolto intorno a loro un eccessivo potere, tale da condizionare le scelte politiche ed economiche dei Regni. Questo ovviamente ne aveva accresciuto i nemici, dentro e fuori la Curia. Il vecchio Pontefice Clemente XIII , sfiancato dalle pressioni reali, si era deciso ad abolirli. Ciò non avvenne per la sua prematura scomparsa e ora: Francia, Spagna, Regno di Napoli, Portogallo ne chiedevano conto ai Cardinali riuniti in Conclave: “ Un Papa eletto contro i desideri dei Re – scrissero rimarcando il loro potere di veto – non verrà riconosciuto ”. Seduto sullo scranno ( identificato con il numero 57) l’ Arcivescovo di Napoli – Antonino Sersale - conteggiava i voti per salire al soglio...

LA CALCARA DEI SERSALE

Immagine
Lungo Via Zatri a Sorrento, si trova una " Calcara " che si racconta, sia appartenuta alla famiglia nobiliare dei Sersale . La "Calcara", non è altro che una fornace utilizzata per cuocere ad alte temperature le pietre di tipo calcareo. Da questa cottura si ricavava sia la calce, un elemento indispensabile per le costruzioni edili, sia dopo altri processi di lavorazione anche la malta, utile invece alla realizzazione di intonaci o  pitture. Particolarità della Calcara di Via Zatri, è che si tratta di una delle ultime presenti in zona costruite in tufo. Nel comune di Sorrento, ve ne  sono altre localizzate alla Tonnarella , sul promontorio della Calcarella , a Sant' Elia , e due che secondo alcune testimonianze orali, erano in località Belvedere e a Rivezzoli . Pm. 😎 @peppemarescatuttoattaccato  #scaccia😎 peppemarescatuttoattaccato.blogspot.com Fonti: 🎥 @nino.aversa_hiking_guide ✒️ "La produzione della calce della Penisola sorren...

Il Cardinale Sersale, il "quasi" Papa sorrentino che amava Via Festola.

Immagine
Nato a Sorrento nel 1702,  Antonino Sersale  era uno dei cardinali più importanti del '700, partecipò infatti a ben tre CONCLAVI e in quello del 1769 stava per "uscire" Papa. Purtroppo il veto posto dall' imperatore d'Austria  Giuseppe II  gli precluse questa possibilità. A Sorrento la casa paterna era in  Via San Cesareo ( civico 44 ) mentre quando in estate ritornava in vacanza in Penisola per riposarsi, il Cardianale Sersale si rifugiava sempre in una villetta in campagna sita in  via Festola ( civici 4- 6 ) in uno slargo dove c'è  "una volta e una fontana" . #scaccia😎 @peppemarescatuttoattaccato  FONTE: Sorrento si racconta _di A. Cuomo.