Sant'Agnello, manifestazione contro Mussolini.

La mattina del 26 Luglio del 1943, una trentina di persone si erano radunate in Piazza Municipio a Sant’Agnello, per dimostrare tutta la gioia per la caduta di Mussolini, avvenuta il giorno precedente. Guidati da due giovani universitari santanellesi, entrambi ventenni, Gemma Giovanni e Ferraro Filippo, i dimostranti irruppero negli uffici del Comune, nella sede del PNF ( sito dietro al Monumento ai caduti) e nella stanze che ospitavano la sezione del GIL, lungo Via Vallone Croce. I Vigili Urbani che provarono a fermarli furono costretti a darsela a gambe levate e impauriti si barricarono in una stanza del Municipio. Il loro comandante nel tentativo di portare la folla a più miti consigli, provvide a togliere dai balconi del Comune stemmi ed emblemi fascisti. Gemma e compagni gettarono dalle finestre, i ritratti degli eventi bellici cari al regime ed una volta giunti nell’ UFFICIO di CONCILIAZIONE si impossessarono di diverse fotografie del DUCE. Fotografie che seppell...