Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Massaquano

La Cappella di Santa Lucia a Massaquano

Immagine
La Cappella di Santa Lucia a Massaquano (Vico Equense) è stata fondata nel lontano 1385, dal nobile don Bartolomeo De Cioffo , che la costruì mantenendo una regola: soltanto un sacerdote discendente da questa famiglia o che comunque portasse questo cognome ( poi mutato in Cioffi ), poteva officiare messa in questo luogo. Nei secoli successivi, trovare un prelato che rispondesse a questa caratteristica divenne via via più difficile, e nel 1984, il beneficio della famiglia Cioffo, passò nei beni della Parrocchia di San Giovanni Battista a Massaquano . Caso volle che negli anni novanta, proprio un parroco, Don Antonio Guida , estraneo a qualsiasi legame con il fondatore della cappella, riuscisse, grazie alla sua enorme cultura e curiosità a restituirle l' antica bellezza.  Nel 1877, infatti una scellerata scelta di un altro prete, Gennaro Cioffi , diede il via a dei lavori di rifacimento, che portarono alla copertura con la calce degli affreschi trecenteschi. Don Antonio, ...

1799, Gli alberi della libertà a Vico Equense.

Immagine
1799 , un anno di grandi fibrillazioni e smottamenti, sia  politici che culturali. Gli ideali di libertà ed uguaglianza nati con la rivoluzione francese, avevano conquistato le coscienza di studiosi e pensatori napoletani, che posero le basi per la Repubblica Partenopea . La corte borbonica che in quegli anni non brillava certo per iniziativa ed intuito,  rimase sorpresa dalla sollevazione popolare e alle prime rappresaglie, si vide costretta a lasciare il Palazzo Reale di Napoli e a darsi alla fuga. A Vico Equense così come nel resto delle province, le nuove Municipalità, a simbolo della loro vittoria eressero: "gli Alberi della Libertà" . Sulle colline vicane, questi alberi che erano la vera bandiera della rivoluzione da sventolare contro gli antichi sovrani e i soprusi subiti dai signorotti locali, vennero impiantati a: °Moiano ( nella piazza antistante la Chiesa di San Renato Vescovo) °Ticciano ( nel largo al lato destro della Chiesa di San Mi...