Venezia: Il medico della peste.
Quella che oggi è una maschera di carnevale, nel medioevo è stato un "camice" indispensabile per i dottori che volevano visitare i malati di peste.
E ridurre così al minimo il rischio di essere contagiati.
Una veste lunga a coprire tutto il corpo. Gli occhi protetti da due tondi in vetro. Un bastoncino per non toccare direttamente i corpi dei pazienti. E per finire il caratteristico becco. Che veniva riempito di erbe aromatiche per purificare quanto più possibile l' aria respirata durante la visita.
Pm.😎
#scaccia😎
https://peppemarescatuttoattaccato.blogspot.com
Commenti
Posta un commento