Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta treno

Il DISASTRO DEL BALVANO.

Immagine
Il grano, il formaggio, la carne. In Basilicata il cibo costava di meno. Molto di meno. Ecco perché in tanti da Sorrento, Massa Lubrense, Piano, Meta e Vico, decisero di prendere quel treno. Dalla stazione di Napoli per raggiungere Potenza. E’ il marzo del 1944, la guerra è nelle sue fasi più cruenti, le forze alleate incalzano i nazifascisti e solo i coraggiosi trovano il coraggio di avventurarsi in un viaggio simile. L’ 8017 non è un treno passeggeri, ma la gente vi saliva comunque. Era la prassi approfittare del “passaggio” delle locomotive addette al trasporto delle merci.  Quel viaggio lo avevano fatto già parecchie volte e nessuno di loro  poteva di certo immaginare quello che sarebbe successo di lì a poco. Alle due di notte, nella galleria “delle Armi” a Balvano, la corsa del treno si fermò e il monossido di carbonio divenne un criminale senza scrupoli né pietà. Seicento vittime, o forse anche di più. I soccorsi arrivati solo diverse ...