Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ghiaccio

Il commercio del ghiaccio e la Madonna della neve.

Immagine
Oggi è facile avere del ghiaccio a disposizione. Ma una volta era un privilegio riservato solo ai nobili. E inoltre non è che era così semplice produrlo. Durante l' inverno infatti si provvedeva a raccogliere la neve in delle grandi fosse. Ed infine a ricoprirla con diversi strati di foglie e di terra. Nel 1571 sul Monte Faito esistevano ben ventidue di queste fosse. Appena arrivava un ordine d' acquisto, la neve veniva stipata in sacchi di juta (poi caricati sui muli) e trasportata fino alla Marina di Vico. Qui nei depositi dell' Arrendamento della neve di Napoli ( l' ente che gestiva questo commercio) i dipendenti ". .. pesavano la neve in piatti di bilancia bucati, per far defluire l'acqua in eccesso *1".  Dopodiché a gran velocità i sacchi partivano a bordo di gozzi e feluche verso il porto di Mergellina. Ma i "nevaioli" oltre ai problemi legati alle condizioni atmosferiche (inverno caldo, piogge eccessive, maltempo di mare etc) ...