Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta forca

1 maggio 1808, la forca al Torrione.

Immagine
Massalubrense , domenica 1 maggio 1808, al Torrione sono accorsi in molti, il banditore nei giorni precedenti lo aveva annunciato girando per tutto il paese. Ci sarebbero state ben cinque esecuzioni. " Traditori, inutili spie " li aveva apostrofati. Al tribunale militare di Cava dei Tirreni, la condanna era stata chiara, erano fiancheggiatori degli inglesi. A Capri, viaggiando di notte, su piccole imbarcazioni, portavano notizie ai soldati britannici che occupavano l' isola, e viveri alla popolazione. Così recitava la sentenza. Pertanto dovevano essere condannati a morte. Era da tempo che,  Giuseppe Bonaparte , il re di Napoli, oltre che a convivere con la figura ingombrante del fratello Napoleone, doveva subire lo smacco di Capri, che nonostante i ripetuti tentativi di attacco, era ancora in mano alla corona inglese.  Sconfitte, che tra la gente, generava scherno e pettegolezzi : " I francesi non so' buoni " si bisbigliava tra i vicoli della Pen...