Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta casini di caccia

I Casini di caccia del "Re Bomba"

Immagine
A Messina , la rivolta siciliana del 1848 , l' aveva fatta sopprimere facendo sparare sui manifestanti, da qui, il triste appellativo che lo accompagnava. Ferdinando II , il " Re Bomba ", sovrano del delle Due Sicilie , un regno in preda a lotte intestine, e profonde disuguaglianze tra la Capitale e le periferie, ma anche in piena evoluzione. La prima ferrovia della Napoli - Portici , le officine di Pietrarsa , la riforma dei codici civili, sono solo alcuni dei suoi successi. Ferdinando, la passione per la caccia, l' aveva ereditata dal nonno ( Ferdinando I il Re "Lazzarone" ), e le colline vicane, gli sembrano subito un luogo adatto per praticarla. I Casini di caccia a Montechiaro , divennero così la sua meta preferita. Una nave attraccata alla Marina di Seiano , era sempre a disposizione per salpare alla volta di Napoli, in caso di missive urgenti da recapitare ai ministri rimasti al "Palazzo". Inoltre, la str...