Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Murat

L' impresa di Manhés e Barbarà.

Immagine
Capri , 3 Ottobre 1808, le truppe di Gioacchino Murat hanno circondato le terme di Tiberio, dove gli inglesi stanno organizzando l' ultima strenua resistenza. Il loro colonnello, Hudson Lowe , si vide quindi costretto ad innalzare la bandiera "parlamentaria" per dare così inizio alle trattative di resa con il generale francese Lamarque. Lowe, col patto di non muover guerra alla Francia,  Napoli e la Spagna, per un periodo di un anno, ottenne che la sua guarnigione fosse trasportata in Sicilia e lasciata in libertà. Accordi però che per essere definitivi, bisognava far ratificare al Re di Napoli, Gioacchino Murat, che in quel momento si trovava a Massalubrense presso Villa Doria all' Annunziata, da dove, facendo la spola con la zona della Punta della Campanella, osservava l' evolversi della battaglia. Quando si rese conto che dal porto di Capri, un’ imbarcazione francese con la bandiera “parlamentaria” issata sull’ albero di poppa, stava prendendo il ...