Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta De Nicola Sorrento

LA REPUBBLICA È STATA "CONCEPITA" A SORRENTO.

Immagine
Il 2 giugno del 1946,  il 78% gli elettori della circoscrizione Napoli-Caserta (che comprendeva Sorrento) si erano espressi a favore della monarchia. Quando alle quattro e trenta del 5 giugno venne annunciato l'esito del referendum e la vittoria della Repubblica, non mancarono le manifestazioni di dissenso. A Napoli  la  protesta organizzata per il giorno undici dai monarchici finì in maniera tragica. Negli scontri con la Polizia a Via Medina, morirono undici manifestanti e oltre un centinaio furono trasportati in ospedale con ferite più o meno gravi. Anche a Sorrento, come riportato dal "Corriere", qualche giorno dopo e precisamente il 16 giugno alle ore 18: " centinaia di pescatori del rione Marina Grande, bandiera sabauda in testa, muovevano in corteo verso le principali arterie cittadine manifestando al grido di Viva il Re e Viva Casa Savoia la loro devozione alla monarchia. Al gruppo si univano lungo il percorso parecchi cittadini del cen...