Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Borboni

Quando un colpo di cannone ai francesi ebbe come ricompensa una "licenza di sali e tabacchi".

Immagine
Sorrento 1799,  il Generale francese Sarazin , ormai certo della vittoria vuole concedere la resa. Sventolando una bandiera bianca, la delegazione d' oltralpe si avvia verso la Porta del Piano, l' accesso principale a Sorrento. Come buona regola vorrebbe,  questi dovrebbero essere accolti per ascoltarne le proposte, ma due sorrentini: Francesco Gargiulo ( nonno del poeta Saltovar ) e Domenico Fiorentino , rifiutando l' idea di dover capitolare ai nemici scesi da Parigi, corrono alla "troniera" posta nei pressi della Porta e fanno partire dei colpi di fuoco. Tre soldati francesi rimangono uccisi ed  il loro tenente ferito gravemente.  Ovviamente questo episodio manda su tutte le furie il Generale Sarazin, che, radunato il suo esercito avanza verso Sorrento. L'avrebbe messa a ferro e fuoco, senza l' intervento dell' Arcivescovo Mons. Silvestro Pepe e di Gaetano Spasiano ( erede di Cornelia Tasso ) . Il "gesto" di Gargiulo e Fiore...