Bologna: Il Nettuno goliardico.



"Bisogna ridurre le dimensioni del membro".
Il Cardinale è stato chiaro.
Il Nettuno lo teneva troppo lungo e questo poteva generare scandalo. Giambologna ( l' artista al quale è stata commissionata l' opera) non ne era certo contento. Non poteva accettare così passivamente un imposizione del clero. Ma allo stesso tempo sapeva di non poter fare di testa sua. Altrimenti avrebbe dovuto rinunciare ai tremila scudi di compenso. Così dopo aver girato intorno alla statua ( in senso antiorario) gli venne un idea su come prendersi gioco della censura. Comprese che scolpendo in un certo modo il pollice della mano sinistra, era possibile da una precisa angolazione, avere l' illusione di osservare un Nettuno superdotato. Si racconta che lo stesso Giambologna ha posizionato una pietra di colore scuro nel punto in cui si poteva avere una prospettiva migliore. Pietra che ancora oggi è conosciuta come la "pietra della vergogna". La realizzazione di questa statua, si può considerare dunque, uno dei più grandi gesti goliardici della storia. E da quando la Maserati ha scelto di usare come logo aziendale le tre punte del tritone, il Nettuno di Giambologna, è diventato ancora di più un icona mondiale.

Pm.😎
https://peppemarescatuttoattaccato.blogspot.com
#scaccia😎
#curiosità #bologna #nettuno #piazzamaggiore #visitbologna #tiraccontobologna #ig_bologna

Commenti

Post popolari in questo blog

Bologna: Le tre frecce di Casa Isolani.

Bud Spencer e il primo tuffo a Seiano.

🏰👻 La torre dei Falchi e il fantasma della Contessa 🏰👻