Italo Calvino stregato da Puolo.


A Puolo, Italo Calvino ha trovato il suo luogo del cuore.
A due passi dal mare, il Vesuvio che entra dentro casa e gli ulivi che ne custodiscono la quiete.

Sono iniziati gli anni sessanta e per Calvino sono gli anni della definitiva consacrazione.
Le principali università se lo contendono per averlo come relatore e le testate giornalistiche fanno a gara per un suo “pezzo”.
E’ una star a livello planetario. La dura repressione sovietica contro i manifestanti a  Budapest lo ha definitivamente allontanato dal Partito Comunista Italiano.
Ora è un uomo libero da qualsiasi vincolo politico e da uomo libero scrive e agisce. Ma il successo per quanto bello comporta un prezzo da pagare. E a farne le spese è inevitabilmente la sua tranquillità quotidiana. Perciò in quegli anni di grandi impegni, il palazzo Maldacea a Puolo, rappresenta per Italo Calvino il rifugio ideale. Il posto dove riannodare i fili con le proprie passioni e ritrovare la strada dell’ impegno politico. Da qui, da osservatore attento, ogni giorno annota su di un taccuino tutte le bellezze che lo circondano e raccoglie storie e personaggi da poter poi inserire nei suoi romanzi. 
Ma allo stesso tempo, Puolo lo fa innamorare di questa terra e lo richiama ai suoi compiti di giornalista. Imbracciata carta e penna si schiera contro le speculazioni edilizie, che in quel periodo stanno iniziando a sventrare il paesaggio della Penisola Sorrentina e di molti altri in tutta Italia.

"Tutti questi nuovi fabbricati - denuncia Calvino - che tiravano su, casamenti cittadini di sei otto piani,
a biancheggiare massicci come barriere di rincalzo
al franante digradare della costa, affacciando più finestre e
balconi che potevano verso il mare".

Una condanna che purtroppo rimarrà inascoltata...

Pm.😎
#scaccia😎
@peppemarescatuttoattaccato
https://peppemarescatuttoattaccato.blogspot.com/

🧐 Fonte:

✒️ Petrapoli "dove batte il cuore" di Carmine Berton .
#puolo #italocalvino #sorrento
#massalubrense #palazzomaldacea @comunesorrento #trekking #marinadipuolo #ig_massalubrense #ig_sorrento

Commenti

Post popolari in questo blog

Bologna: Le tre frecce di Casa Isolani.

Bud Spencer e il primo tuffo a Seiano.

🏰👻 La torre dei Falchi e il fantasma della Contessa 🏰👻