Gioacchino Murat e la presa di Capri.


il 14 ottobre del 1808, 
il Re di Napoli Gioacchino Murat in vista  dell'attacco finale all'isola di Capri che era rimasta l'ultima roccaforte in mano  ai nemici  inglesi, giunse  a Massa Lubrense  dove pernottò   al palazzo BARRETTA

Il giorno dopo decise di spostarsi all’Annunziata nella villa del letterato D. Andrea Rossi, perché da questo luogo - aveva confidato ai suoi generali - riusciva ad avere una visuale migliore su tutto il mare che abbraccia Capri potendo seguire così in tempo reale l'evolversi della battaglia. 

Il 17 ottobre del 1808 dopo una gloriosa resistenza Sir Lowe fece alzare la bandiera della resa, e il giorno stesso a Villa Rossi, Re Giocchino Murat sottoscrisse la capitolazione*. 

* Nella Villa Rossi i vecchi raccontano che vi era un tavolo macchiato d’inchiostro perchè Murat nel momento di sottoscrivere la resa degli inglesi  vi fece rovesciare il calamaio.

#scaccia😎
@peppemarescatuttoattaccato 



FONTE:
STORIA di MASSA LUBRENSE
di RICCARDO FILANGIERI di CANDIDA

Nella stampa il dipinto di
Eduardo Fischetti "Murat assiste alla presa di Capri da Massalubrense", Napoli Museo di San Martino.

Commenti

Post popolari in questo blog

Bologna: Le tre frecce di Casa Isolani.

Bud Spencer e il primo tuffo a Seiano.

🏰👻 La torre dei Falchi e il fantasma della Contessa 🏰👻