Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta il Faro di Marina Piccola

Sorrento, il Faro di Marina Piccola.

Immagine
Nel 1929, a Marina Piccola , vennero ultimati i lavori di costruzione che consentirono alla città di Sorrento, di dotarsi di un porto adatto anche all' attracco delle imbarcazioni più grandi. Questo evento è ricordato da un fascio littorio in marmo bianco ( su cui è scritta la data: anno VIII dell'era fascista ). Il bassorilievo ( poi danneggiato, a colpi di martellate alla caduta del regime) si trova nei pressi del cancelletto che oggi, non permette di salire sul muraglione. Successivamente, e siamo nel 1935, l' Istituto Idrografico della Marina Militare , fece incastonare nei muri del molo, una targhetta in bronzo, su cui è impresso un triangolo che indica il punto preciso dove si trovava il vecchio faro di Sorrento, punto che, rappresenta anche l' esatta posizione geografica della città del Tasso, riportata sulle carte nautiche ( latitudine 40° 37' 48" Nord e longitudine 14° 22' 42" Est ...