Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta La Cappella di Santa Fortunata

Sorrento: La Cappella di Santa Fortunata.

Immagine
Mi trovo ai Bagni della Regina Giovanna a Sorrento, alle spalle mie e della signorina Mosca, quello che resta dell' ingresso alla cappella di Santa Fortunata. Alcuni documenti ci consentono di stabilire che la costruzione esisteva già nel 1400. Nelle vicinanze della cappella, vennero rinvenute tre tombe ("appartenenti ad una coppia di adulti e un bambino"). Secondo diverse fonti storiche, erano i corpi dei fondatori della cappella stessa o dei proprietari dell' intera area. Nelle zone sottostanti, sono state scoperte anche altre sepolture, che invece sono state attribuite ai contadini e alla servitù che lavoravano in queste terre.  Successivamente, la cappella venne abbandonata,  e il culto di Santa Fortunata  trasferito nella nuova chiesa della Madonna del Rosario, fatta erigere nel 1630, nell' attuale Piazzetta Capo, dall' Arcivescovo Mons. G. Angrisani. Anche questa chiesa, in cui i sorrentini vi si recavano per chiedere la grazia dalle invasion...