1 Maggio ricordando gli operai della Baia di Ieranto

Esiste un posto in Penisola Sorrentina che rappresenta l' esempio di quello che è stato il mondo del lavoro prima delle conquiste sindacali. Si tratta della Baia di Ieranto , luogo ora incantevole ma dove un tempo neanche tanto lontano, vi era un grande stabilimento di estrazione mineraria. Qui gli operai subivano dei trattamenti ai limiti della legalità tanto che spesso per gli incarichi più rischiosi, venivano impiegati minatori poco più che bambini. Alcuni di loro, trovarono la morte proprio a causa delle scarse condizioni di sicurezza in cui erano costretti a svolgere il proprio lavoro. La sollevazione popolare a simili tragedie e la lotta politica, hanno portato ad ottenere le tutele e il riconoscimento dei diritti che oggi ci consentono di lavorare con dignità . Buon Primo Maggio e non dimentichiamo mai il sacrificio di: Carlo Cacace, Sebastiano Gargiulo, Antonio Mellino, Antonio Melis, Eduardo Piccardi, Beniamino Sc...