I MOTOSCAFI "SORRENTINI" ALLE OLIMPIADI DI ROMA 1960.

Sorrento è stata protagonista alle Olimpiadi di Roma 1960. Per le gare di vela, il Comitato Olimpico scelse infatti come campo di regata il Golfo di Napoli, e tre motoscafi della Gru.So.N. ( Gruppo Sorrentino di Navigazione). Il " Santa Rosa ", il " Roberto III " e l' " Europa " ( poi sostituito dal " Santa Rita ") con i rispettivi equipaggi, vennero impiegati per ospitare i giornalisti ed i fotografi che dovevano raccontare le gare. Rosso, giallo e verde, su ogni motoscafo sventolava una bandiera di diverso colore perché ad ogni colore corrispondeva il campo di regata di appartenenza. Per la prima volta 46 nazioni diverse si sfidarono in una competizione olimpica, e nel traffico delle imbarcazioni a vela, la bravura dei marinai sorrentini risultò decisiva. Sempre al posto giusto e al momento giusto, senza intralciare le virate dei concorrenti, i motoscafi della Gruson si meritarono i complimenti di tutta...